
Sardegna Ricerche, in cooperazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli studi di Cagliari, avvia la prima edizione del CAMPUS AL PARCO: un campo estivo nelle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Il Campus si svolgerà dal 4 all'8 settembre prossimi nella sede di Pula del Parco tecnologico della Sardegna e, in questa sua prima edizione, sarà focalizzato sulla programmazione in Python, linguaggio di programmazione che ha un’enorme diffusione in tutto il mondo perché garantisce lo sviluppo rapido (e divertente) di applicazioni di qualsiasi complessità in tanti contesti, come ad esempio lo sviluppo di videogiochi.
Il percorso prevede attività formative e laboratoriali, oltre che culturali e ricreative, allo scopo di far vivere un’esperienza immersiva in cui scienza, tecnologia, ingegneria, matematica e arte troveranno la giusta alchimia nella cornice naturale del Parco Tecnologico della Sardegna.
L’esperienza è arricchita dalla presenza della computer scientist italo-iraniana Darya Majidi: pioniera e visionaria dell’Information Technology, esperta in intelligenza artificiale, autrice, docente universitaria, attivista per i diritti umani e digitali.
Il Campus è rivolto agli studenti del terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado della Sardegna (l'anno scolastico di riferimento è il 2022-2023).
I posti disponibili sono 25, e per individuare le ammissioni sarà effettuata una procedura selettiva.
Per gli studenti ammessi è prevista solo una quota d'iscrizione di 60 euro, tutte le altre spese (incluse quelle relative al soggiorno) sono a carico dell'organizzazione.
Per candidarsi è necessario seguire le istruzioni riportate nella sezione "per fare domanda" e per ogni informazione è disponibile l'indirizzo email: campus@sardegnaricerche.it
09/06/2023, ore 15:00
Innanzitutto, leggi l'avviso informativo sulla partecipazione al CAMPUS.
Per fare domanda, devi allegare i seguenti documenti:
A seguito della comunicazione di ammissione al CAMPUS, dovrai provvedere ad inviare per email o consegnare a mano i seguenti documenti debitamente compilati e sottoscritti: